
LA piattaforma digitale omnicanale
per i brand del Fashion, Luxury & Design
L’omnicanalità è il nuovo campo di battaglia per i Brand del Fashion & Luxury e il digitale è un alleato determinante per guardare al futuro con ottimismo. Le aziende devono necessariamente accelerare verso il modello omnicanale che consente di integrare la shopping experience virtuale con quella offline, in un unico ecosistema aperto.
L’innovazione digitale però non deve essere interpretata come sostituto dell’interazione fisica, ma deve diventare la vera leva per ripensare organizzazioni, modelli di business e processi operativi. Lo sforzo vero è quello di re-interpretare i processi in chiave digitale a partire dalla presentazione delle collezioni alla gestione integrata dei canali distributivi fisici, e-commerce e marketplaces, ottimizzando lo stock distribuito e regolando il flusso dei prodotti e degli ordini in modo da alzare la qualità del servizio al Cliente e la marginalità.
Nel corso degli ultimi 5 anni Venistar ha investito nello sviluppo di CX (Commerce eXperience), la piattaforma digitale omnicanale, diventata il riferimento del mercato, che rappresenta la realizzazione di una visione innovativa al servizio di alcuni tra i settori chiave del Made in Italy. Venistar CX è la soluzione "headless commerce" di classe enterprise in grado di orchestrare tutti i sistemi aziendali, inclusi Retail, E-commerce, Marketing, Customer Service, Logistica, Marketplace, Sistemi di Pagamento e Tax Free, grazie all’utilizzo di nuovi strumenti e la creazione di nuovi servizi orientati al Cliente digitale, a supporto dei nuovi modelli di business.
La piattaforma lavora come un direttore d’orchestra tra tutti i sistemi presenti in azienda e abilita nuovi processi omnichannel come Click & Collect, Reserve in Store, Return in Store, Return Online, Buy Online, etc. Inoltre, Venistar CX supporta nativamente le opportunità di business che nascono dall’integrazione dei processi distributivi che coinvolgono il retail fisico e l’ e-commerce, i marketplace e i canali digitali (ad esempio Farfetch, WeChat, Lyst, Vip-Lux e Tmall).
L’obiettivo principe di CX consiste nel far guadagnare un vantaggio competitivo ai Brand tramite l’azione diretta su cinque fronti: implementazione di servizi innovativi, gestione dei canali fisici e digitali in modo integrato, ottimizzazione della gestione dello stock distribuito, il workflow di evasione degli ordini omnichannel e un cockpit omnicanale integrato, il tutto all'insegna di velocità, qualità e flessibilità. In poche parole, avvalersi di servizi orientati al digital global shopper, la cui modalità di acquisto è sempre più omnicanale.